
Sacred Geometry - Mirror of the Universe - GEOMETRIA SACRA - SPECCHIO DELL'UNIVERSO (English & Italian)

Secondo alcune culture come quella Vedica (Astrologia Indiana), e secondo vari studiosi contemporanei, fra cui Melchizedek Drunvalo nonché Gregg Braden, la Geometria Sacra è la matrice di tutto il Creato e rivela l'ordine divino presente in ogni aspetto della realtà. Quest'ordine può essere riscontrato a tutti I livelli, da quello microscopico degli atomi fino a quello macroscopico delle Galassie, e l'essere umano è sempre partecipe di esso.
Questa visione cosmica identifica il Creato come un immenso ologramma, in cui ogni parte rispecchia e riproduce l'intero: tutta la realtà Tridimensionale che viviamo quotidianamente riflette le leggi della Geometria sacra, che sovrintendono al Creato.
L'elemento chiave di questo ologramma cosmico, il suo modulo esemplare, è il cosiddetto FIORE DELLA VITA, schema della creazione. Questa figura geometrica è formata da cerchi multipli che si intersecano fra loro costituendo una simmetria esagonale che ricorda l'aspetto di un fiore.
Nella decorazione architettonica e plastica questa
figura simbolica ricorre in molte parti del mondo, dai templi di Abido -una
delle città più antiche dell'Egitto- alla Città proibita nel Palazzo Imperiale
nel centro di Pechino. In Italia è presente dal VIII secolo A.C. su varie
decorazioni di epoca etrusca e nel Rinascimento, Leonardo da Vinci ne studiò le proprietà matematiche, in
particolare in relazione ai solidi platonici e alla sezione aurea, I quali
possono essere da esso ricavate.
IL SEME DELLA VITA
Costituito dal cerchio centrale e dai sei cerchi
tangenti al suo centro a formare una simmetria esagonale, questo simbolo è
contenuto nel Fiore della Vita come un seme è racchiuso nel suo fiore. Secondo
alcune tradizioni I suoi sette cerchi rappresenterebbero simbolicamente I sette
giorni della Creazione: questa forma geometrica è infatti il seme di tutto ciò
che è manifesto.
IL FRUTTO DELLA VITA
Composto da tredici cerchi, è "nascosto" nei petali
del Fiore della Vita e rappresenta la base del Cubo di Metatron.

According
to some cultures such as the Vedic (Indian Astrology), and
according to various contemporary scholars, among them Melchizedek
Drunvalo, as well as Gregg Braden, Sacred
Geometry is the matrix of all Creation, and reveals the divine order
present in every aspect of reality. This
order can be found at all levels,
from the microscopic one of atoms to the macroscopic one of Galaxies, and the human being is always a
part of it.
This cosmic vision identifies Creation as an immense hologram, in which
each part reflects and reproduces the whole. The whole three-dimensional reality that we live
every day reflects the laws of Sacred Geometry, which oversee the
Creation.
The key element of this cosmic hologram, his exemplary form, it is the so-called FLOWER OF LIFE, the scheme of Creation. this geometric figure is made up of multiple circles, that intersect each other forming a hexagonal symmetry that resembles the appearance of a flower.
In architectural and plastic decoration, this symbolic figure occurs in many parts of the world, from the temples of Abido - one of the most ancient cities in Egypt- to the Forbidden City in the Imperial Palace in the center of Beijing.
In Italy it is present from the VIII century A.C. on various Etruscan decorations, and in the Renaissance, Leonardo da Vinci studied its mathematical properties, particularly in relation to the platonic solids and the golden section, which can be obtained from it.
THE SEED OF LIFE
Consisting of the central circle and the six
tangent circles at its center, to form a
hexagonal symmetry, this symbol is contained in the Flower
of Life as a seed is enclosed in its flower.
According to some traditions Its seven circles would symbolize the seven days of Creation; this geometric form is in fact the seed of all that is manifested.
THE FRUIT OF LIFE
Composed of thirteen
circles, it is "hidden" in the petals of the Flower of Life and
represents the base of the Metatron Cube.